
Capelli radi nei bambini
Ci sono bambini che fin dalla nascita, per costituzione, hanno capelli radi. Questo problema si chiama ipotrichia infantile. Purtroppo per rimediare non si può far nulla. Ci sono anche alterazioni congenite (dalla nascita) per cui il fusto…

Lo shampoo adatto ai bambini
Per pulire la testa dei neonati l'ideale è un olio a base di estratti naturali, per esempio di mandorle o di avena. Questi prodotti possono essere usati anche ogni giorno passando semplicemente un batuffolo di cotone imbevuto su tutto il capo.…

I capelli dei bambini
Quando vengono al mondo, i bambini hanno in testa una specie di lanugine fatta di capelli molto sottili. Spesso nascono addirittura pelati. Questa situazione cambia presto. A 2 o 3 mesi di vita iniziano già le prime modificazioni: i capelli…

I capelli invecchiano
Proprio come la cute, anche sui capelli si fanno vedere gli effetti del tempo. Non solo perdono il colore, ma cadono anche con maggiore frequenza, si riduce il diametro dei fusti, la crescita diminuisce, non tengono la piega, e tutto ciò…

La forfora
La forfora colpisce qualsiasi tipo di capello: grasso, secco o normale, ma ha una certa preferenza per i capelli degli uomini. Interessa oltre il 40 per cento della popolazione di età tra i 16 e i 40 anni. Durante l'adolescenza la forfora…

La secchezza dei capelli
Raramente i capelli crescono "naturalmente" secchi, vale a dire che quasi mai la responsabilità è dovuta alla scarsa produzione di sebo da parte della ghiandola sebacea.
Quelli secchi sono capelli fragili, ruvidi al tatto, opachi, spezzati,…

La seborrea
Questo problema, diffusissimo soprattutto tra gli uomini, è dovuto all'eccessiva produzione di sebo, una miscela di sostanze grasse, la principale delle quali è lo squalene. Gli altri componenti, acidi grassi saturi e insaturi, cere, colesterolo…

Trapianto dei capelli: chi, quando, dove e perché
Il trapianto capelli è l' intervento chirurgico perfetto per chi vuole sconfiggere in modo definitivo la perdita di capelli raggiungendo un risultato il più possibile naturale e senza cicatrici. Parliamo di una operazione condotta con uno…

Permanenti per i capelli
Le permanenti
Che cosa sono:
Derivati dello zolfo che, reagendo con la cheratina dei capelli, permettono di arricciarli; contengono additivi per favorire la penetrazione, sali per mantenere le condizioni ottimali della reazione, profumi.
Perché…

Tinture per i capelli
Le tinture
Che cosa sono:
Sostanze che formano pigmenti colorati dopo aver reagito con l'ossigeno dell'aria o con un ossidante, per esempio l'acqua ossigenata.
Perché si usano:
Per cambiare il colore dei capelli. A seconda del…